Dall’oggetto al corpo, il frammento è per Beatrice Meoni la possibilità di seguire le trasformazioni, i posizionamenti instabili di entrambi nello spazio e nel tempo, citando alcune parti piuttosto che descrivendo il tutto. Un allontanarsi e avvicinarsi alle cose e al corpo attraverso la pittura. Nello spazio privato dell’atelier come nella sala del Museo, le opere di Meoni ricercano una relazione organica con il luogo. Una relazione che al di là delle geografie e della storia diventa “luogo di appartenenza”, intimamente relato al divenire della pittura come esperienza, ascolto, rappresentazione del sé. From the object to the body, the fragment is for Beatrice Meoni the possibility of following the transformations, the unstable positioning of both in space and time, citing some parts rather than describing the whole.A moving away and approaching things and the body through painting.In the private space of the atelier as in the hall of the Museum, Meoni's works seek an organic relationship with the place.A relationship that, beyond geographies and history, becomes a "place of belonging", intimately related to the becoming of painting as an experience, listening, representation of the self.
Sign in to your account
Sign up
Forgot your password?
No problem! Enter your email and we'll send you instructions to reset it.