Andrea Barzaghi (Monza, 1988) vive e lavora a Milano. opo aver frequentato durante gli anni dell’adolescenza il Liceo Artistico Statale Medardo Rosso di Lecco, dove ha potuto approcciarsi alla storia dell’arte scoprendo così la propria vocazione pittorica e fondando liberamente le basi tecniche del suo primo modus espressivo, la sua formazione è proseguita presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino. Nella città marchigiana l’artista ha vissuto un periodo di preludio alla transizione stilistica: in un clima di sana competizione e di ammirazione reciproca verso i suoi compagni di corso – un “continuo rincorrersi” che incappava in profonde riflessioni estetiche collettive – ma anche di titubanza nei confronti del sistema dell’arte, il passaggio verso la fase adulta è stato contrassegnato da dilemmi sulla figura e sul ruolo del pittore contemporaneo. Impressioni nuove e input continuavano ad accumularsi, plasmando e tramutando lo stile di Barzaghi; alla fine degli studi all’Akademie der Bildenden Künste di Norimberga – cominciati durante l’Erasmus del 2009-2010 e definiti “un evento rilevantissimo, di intenso lavoro e di infatuazione per le straordinarie possibilità offerte” – le atmosfere romantiche, tipiche della foschia che evapora dai colli lombardi in cui era cresciuto, si tramutano nell’odierno linguaggio di linee dense e colori puri. Soprattutto, il protagonismo del paesaggio si curva lasciando al centro della sua custodia l’uomo: “Il punto di partenza della mia ricerca è l’Uomo. La problematica umana, intesa come insieme di rapporti tra unità contrapposte, tra individuo e società, interiorità ed esteriorità”. In seguito ad altri due anni a Norimberga oltre la fine del percorso di studi, Barzaghi si è trasferito a Lipsia per ampliare la propria ricerca sotto il segno delle diverse generazioni della Leipziger Schule; qui la sua pittura si è arricchita della controparte tridimensionale, indagando l’idea di oggetto-quadro in quanto segno scultoreo, materico al punto da dilagare nello spazio.ha incontrato la curatrice Stefania Margiacchi, la quale ha incluso Barzaghi tra gli artisti seguiti da Société Interludio, spazio fondato a Torino nel 2018. Attualmente quest’ ultima è la galleria di riferimento dell’artista.
Sign in to your account
Sign up
Forgot your password?
No problem! Enter your email and we'll send you instructions to reset it.