Michele Lombardelli (1968, IT) è una personalità artistica che si estende ben oltre la semplice pratica visiva. La sua versatilità si manifesta nelle molteplici identità che Lombardelli ha assunto nel corso degli anni: oltre ad essere un artista, infatti, è anche musicista, collezionista ed editore. Questa multidisciplinarietà gli permette di avere un approccio unico e diversificato alla creazione artistica, arricchito da influenze e spunti provenienti da diverse forme di espressione culturale. Nella sua ricerca visiva adotta un atteggiamento profondamente analitico, che si focalizza sull’indagine dell'"irrisolto” e dell'"indefinito”. Questa predilezione lo porta a esplorare territori artistici che sfuggono a una definizione chiara e netta, ma che al contrario si situano in una zona di confine, dove le certezze evaporano. Le idee di Samuel Beckett rappresentano una fonte di ispirazione fondamentale per Lombardelli. Beckett, con la sua attenzione per l’assurdo e il non-senso, per l’ineluttabilità del destino umano e per l’impossibilità di trovare risposte definitive ai grandi interrogativi esistenziali, rappresenta per l’artista un terreno di ricerca ideale.Tra le sue mostre personali le più importanti sono: La Rada, Locarno / Sala delle Colonne, Corbetta, Milano / MOT International, London / AMT, Milano / Bonelli Contemporary, Los Angeles / libreria A+M, Milano / MAC, Lissone, IT. Michele Lombardelli (Cremona 1968) is an eclectic artist, musician, collector and editor. His visual research is moved by an analytic attitude that investigates “the unsolved” and “the undefined” following the ideas of Samuel Beckett.Among his personal exhibition the most important are: La Rada (Locarno); Sala delle Colonne, Corbetta, (Milan); MOT International (London); AMT (Milano); Bonelli Contemporary (Los Angeles); A+M bookstore (Milan); MAC (Lissone).His works were also exposed in: Museo MA*GA (Gallarate); Assab One (Milan); CeSAC (Caraglio); Chateau de Chillon (Montreaux); La Triennale museum(Milano).His artist books were exposed in some institutions, such as: Galleria Nazionale d’Arte Moderna (Rome); Casa del Mantegna (Mantova); Musée Cantonal Des Beaux Arts (Lausanne); Museo MA*GA (Gallarate); La Triennale (Milan).With Luca Scarabelli he published: Untitled Noise, LP published with Die Schachtel editions.
Sign in to your account
Sign up
Forgot your password?
No problem! Enter your email and we'll send you instructions to reset it.