ArtCloud
Artworks Jewelry Artists Galleries Cities Exhibitions Trending
For Galleries For Artists
Sign Up Login
  • Home
  • Cities
  • Artworks
  • Jewelry
  • Artists
  • Galleries
  • Exhibitions
  • Trending
  • For Galleries
  • Manager
  • Website Builder
  • Pricing
  • Book a Demo
  • For Artists
  • Manager
  • Website Builder
  • Pricing
  • Resources
Sign Up Login
ArtCloud
Sign Up Login
Artworks Jewelry Artists Galleries Cities Exhibitions Trending
For Galleries For Artists
Nato da una famiglia di origine svizzera molto povera, Wildt è costretto a lasciare la scuola a 9 anni e lavorare come garzone da un orafo. A 11 anni entra nella bottega di Giuseppe Grandi, dove impara a scolpire, e poi si iscrive all'Accademia di Brera. In questo periodo conosce un ricco collezionista prussiano, Franz Rose, che diventerà suo amico e mecenate, finanziando le sue opere fino al 1912. Nel 1913, gli viene conferito il Premio Principe Umberto per il suo progetto per la fontana La trilogia alla mostra della Secessione di Monaco (oggi nella Società Umanitaria a Milano). Nel 1921 fonda a Milano una scuola del marmo; tra i suoi allievi più famosi sono Lucio Fontana, Fausto Melotti e Luigi Broggini. Il suo stile è influenzato dalla Secessione e dall'Art Nouveau. Nelle sue opere Wildt esalta il senso del silenzio, della malinconia, della sofferenza, ma anche della gioia e della delicatezza, deformando i suoi personaggi in modo simile ai pittori espressionisti.
Marketplace
Browse Artists Galleries
Manage Art
Features Pricing Support
My ArtCloud
Sign Up Login Art Manager
About ArtCloud
Team Jobs Contact
ArtCloud © 2025 artcloud Terms of Use - Privacy Policy
Artcloud iOS App
Sign in to your account
Forgot your password?

No account yet?

Sign up for free >>
Sign up
Collector
Collector Artist Gallery
Have an account? Log in >>
Forgot your password?

No problem! Enter your email and we'll send you instructions to reset it.

Reset your password

Please enter your new password.